Un fumetto per Andy Warhol
Ogni tanto penso che Andy Warhol non sia mai esistito, ma sia in realtà un personaggio delle favole…anzi meglio: dei cartoni animati.
Credo che sia talmente lontano da me, dalla mia realtà che il cervello non lo possa credere vero…
Eppure sì, è esistito!
Egli è uno di quei personaggi, come per esempio Michael Jackson, che mi fanno paura…

Ricordo da piccola, non potevo guardare alla tele Michael,perchè poi, ero talmente terrorizzata, da non riuscire più a dormire.
Ebbene Andy Warhol mi dà la medesima sensazione ancora oggi!😱
Andy Warhol non esiste!!!🤫
Ovviamente non ditelo a nessuno, ma è così…Andy Warhol non esiste. (Me lo ripeto di continuo… così stanotte riuscirò a prendere sonno!).
L’altro giorno, ho accompagnato mio figlio in fumetteria a comprare, non si sa bene cosa.
Mentre aspettavo che lui si decidesse, ecco che fra gli scaffali è apparso Lui, Andy, e finalmente ho capito che davvero è come penso io…un cartone trasformato in realtà; come Roger Rabbit o roba simile, ma la cosa che mi ha ulteriormente convinta di essere nella ragione (come sempre del resto😂😇😂😇), è stato il fatto che qualcun altro abbia pensato come me e lo veda come un fumetto.
Ho tirato fuori dallo scaffale il libro ed ho iniziato a sfogliare questa meraviglia. Alla fine ovviamente me lo sono portato a casa ed ora che l’ho terminato è peggiorata la situazione…ma Warhol è finzione o realtà?
Disegnato e pensato dal grande fumettista Typex, “Andy i fatti e la favola” è la somma di dieci libri in uno.
Un racconto a disegni che racchiude la vita di Warhol dalla nascita alla morte, mostrando i lati più oscuri, tristi ed importanti della vita di un artista e un uomo tanto particolare…
Talvolta i disegni sono talmente eloquenti, specie nella prima parte del libro, da far rattristare e riflettere chiunque.Mi sono soffermata parecchio ed ho fatto davvero fatica a girare le pagine per il timore di vedere qualche immagine ancora più destabilizzante e triste.
Ma del resto la vita di un uomo così affascinante e incredibile (nel vero senso della parola) non poteva che iniziare in un modo così crudele…una sorta di giungla dal quale esce vivo solo chi ha realmente qualcosa da dire…e lui ne aveva da vendere!
“Un viaggio nel ventesimo secolo dall’inizio, agli anni Ottanta, l’epoca in cui tutto ciò che abbiamo amato o detestato ha avuto origine”.
Un’opera che necessita delle istruzioni per l’uso, presenti infatti sulla quarta di copertina…
È realmente un giocattolo da regalare, rigorosamente ad adulti, (mi raccomando), ma adulti che non si accontentano di una semplice ed inutile biografia, persone che amano l’arte nell’arte, così come ci è stata donata da questo geniale fumettista olandese che è Typex.
Vorrei concludere senz’altro consigliandovi di cuore questo sorprendente fumetto, ma anche con una poesia di Andy Warhol, in realtà non so nemmeno se sia davvero un componimento poetico o cosa, ma per questo periodo della mia vita, assolutamente pertinente. (Forse un po’ per tutti).
Sul tempo
Di tempo in tempo
Tempo da scontare
Datti del tempo
Weekend.
In tempo
In poco tempo
Per tempo
Tempo frequente
Tempo da vivere
Sciupato da tempo
Tempo di percorrenza
Marcare il tempo
Guadagnare tempo
Tenere il tempo
In tempo
A tempo
Fuori tempo
Tempo libero
Tempo occupato
Marcatempo
Tempo perso
Tempo orario
Il tempo prima
Il tempo in mezzo
Il tempo dopo
Tutto il tempo.
Quando mi guardo attorno, il maggiore anacronismo che vedo è la gravidanza. Non riesco a credere che ci siano ancora delle donne incinte.
Il tempo migliore per me è quando non ho alcun problema da cui non possa tirarmi fuori.
Andy Warhol
La filosofia di Andy Warhol
“Andy i fatti e la favola”
Typex
Ed. BAO
Euro. 29
Nessun Commento